Ricerca

Il contesto

L’istituto ha sede a Torino, un’area metropolitana di lettura non agevole, a causa della frammentazione istituzionale che la caratterizza. Punto di forza dell’economia è l’ampiezza delle sue specializzazioni, che dal settore automobilistico hanno visto estendere il patrimonio di competenze tecniche e capacità innovative ai segmenti tecnologicamente più avanzati del manifatturiero. La dotazione di infrastrutture di rete e di centri di snodo risulta interessante. Le tre sedi dell’istituto sono dislocate su tre diverse circoscrizioni (1 – 3 – 7), ricche di risorse che rappresentano anche gli stake-holders. Il territorio del Lagrange, circ. VII, si caratterizza per la sua complessità: aree di antica edificazione residenziale frammiste ad aree ex produttive attualmente in fase di riconversione. Il SELLA è situato nell’area centrale della città, circ. I, ed ha mantenuto nei secoli una peculiarità economica e commerciale che l’influenza ancora oggi. L’Aalto è in un’area residenziale(circ. III) che ha subito recenti trasformazioni urbanistiche che ne hanno elevato lo standard abitativo. L’intero bacino dell’Istituzione scolastica ospita, nel suo complesso, varie strutture e servizi pubblici, oltre a istituzioni , che permettono l’arricchimento dell’offerta formativa.