Ricerca

RSU

Rappresentanza Sindacale Unitaria e Contratto integrativo d'Istituto

Utente TOIS037006-aut

da Tois037006-aut

0

La Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU) è un organismo sindacale presente in ogni luogo di lavoro, costituito da almeno tre persone elette da tutti i lavoratori e non iscritti al sindacato.

Le normative di riferimento sono stabilite dall’Accordo Collettivo Quadro del 7 agosto 1998.

I membri della RSU, eletti su liste sindacali, rappresentano tutti i lavoratori e non solo il sindacato che li ha proposti.

La RSU tutela i lavoratori collettivamente, controllando l’applicazione del contratto o trasformando in una vertenza un particolare problema.

Se è in grado, la RSU può anche farsi carico di una prima tutela, cercando di risolvere il contrasto del lavoratore con il datore di lavoro, per poi passare, eventualmente, la tutela al sindacato e ai legali. Tra le competenze necessarie per svolgere il ruolo di RSU vi sono, poi, quelle relazionali. La forza della RSU, infatti, non deriva solamente dal potere assegnato dal contratto e dalle leggi ma anche dalla capacità di creare consenso intorno alle sue proposte e azioni e una ampia condivisione degli obiettivi.
La RSU funziona come unico organismo che decide a maggioranza la linea di condotta e se firmare un accordo.
La RSU svolge il suo incarico per tre anni, alla scadenza dei quali decade automaticamente.

La RSU dell’I.I.S. Sella Aalto Lagrange è stata eletta nel 2022 ed è costituita da:

  • Ristori Silvia (CGIL Scuola)
  • Bufalino Luigi (CISL Scuola)
  • Peronace Enrico (UIL Scuola)

In allegato il
Contratto integrativo d’Istituto a.s. 2022/23 
attualmente in vigore.

Documenti